Loading...
Mesini Muriel
Muriel Mesini è una giovane artista torinese, classe 1980.
Figlia d’arte, con un padre incisore di argenti e pittore ed un nonno scultore, ha da sempre maturato una forte passione per il disegno, in particolare per il ritratto a matita su carta, che ha coltivato da autodidatta, sviluppando nel tempo uno stile personale e ricercato.
Dopo aver conseguito il Diploma Magistrale ha iniziato a ricoprire il ruolo di Assistente per i ragazzi diversamente abili all’Istituto d’Arte di Asti, dove lavora tuttora. Nel 2003 ottiene la segnalazione della Giuria del Concorso Internazionale “Il Bosco Stregato indetto dal Comune di Bosia (Cuneo). Nel 2007 partecipa al Concorso per il Manifesto Ufficiale 2008 dell’Associazione Nazionale “Città del Vino” conquistando il secondo posto. Nello stesso anno realizza originali illustrazioni natalizie e di San Valentino (2008), che grazie alla sinergia con il fratello Luca (esperto grafico), diventano preziosi bigliettini rifiniti a stampa. Nel 2008 viene selezionata alla IX Edizione del Concorso Internazionale d’Illustrazione indetto dall’Accademia Pictor di Torino, ed il suo lavoro viene esposto al Salone Internazionale del Libro della città. A settembre 2009 presente la sua personale dal titolo “L’immaginario della Musica” alla galleria Artanda ad Acqui Terme. Nelle estati dello stesso anno e del 2010 partecipa ai corsi estivi d’illustrazione a Sàrmede (TV) con Svjetlan Junakovic e Linda Wolfsgruber, venendo scelta, in entrambe le occasioni, per partecipare alla Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia attualmente itinerante in Italia. Nel 2011 le sue illustrazioni vengono pubblicate nel libro “Ti racconto una fiaba” edito dalla Polisportiva della Cassa di Risparmio di Asti. Nel 2013 partecipa al Concorso di opere figurative “La vita è sogno”, settima edizione del Premio “Sergio Fedriani” e il suo lavoro riceve, dalla giuria, la segnalazione con menzione d’onore.
Il suo percorso formativo è continuamente alla ricerca di uno stile sempre più personale e distintivo con la sperimentazione di nuove tecniche e nuovi materiali: tela e legno.
Oggi la giovane artista risiede a Castelnuovo Calcea (Asti), un piccolo Comune del Monferrato.